Il D.lgs 81 del 2008 stabilisce che il datore di lavoro deve valutare i rischi presenti in azienda e nominare i lavoratori addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio. Il numero di questi addetti e la loro formazione deve essere rapportata alle caratteristiche specifiche dell'azienda ed al suo livello di rischio d'incendio. Il D.M. 10 marzo 1998 ha individuato tre livelli di attività e di rischio: basso, medio ed elevato.
L'incendio è un rischio sempre presente che spesso si sottovaluta ma che potenzialmete può interessare contemporaneamente ogni livello dell'organizzazione aziendale e del ciclo produttivo.
Il corso intende addestrare e formare gli addetti alla gestione dell'emergenza incendio a seconda del rischio presente in azienda.
Scarica il modulo di adesione